NEL MUTUO IL PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE È NULLO

Se si desidera fare causa alla propria banca per il mutuo, oggi questo è possibile se l’ammortamento degli interessi è stato calcolato “alla francese”, ove nei primi anni si pagano tutti gli interessi e poi solo il capitale. Il giudice ha ritenuto che “più si procede nel pagamento delle rate più aumenta il costo del mutuo”; dunque “l’applicazione del piano di ammortamento alla francese determina quindi l’illegittimità degli interessi percepiti dalla banca”. Di conseguenza, in base all’art. 1815 cod. civ., secondo cui «se sono dovuti interessi usurari, la clausola è nulla e non sono dovuti interessi, il mutuo a titolo oneroso ed usuraio si trasforma ope legis in gratuito con la sentenza del giudice.

 Tribunale di Brindisi 23/06/2021

In sintesi “è nullo il contratto di mutuo il cui calcolo degli interessi si basa su di un piano di ammortamento “alla francese”, che, di fatto, prevede un meccanismo anatocistico, comportante la determinazione di un tasso di interesse più alto di quello convenuto non determinato con certezza la momento della stipula del contratto, con la conseguenza che, in tal caso, il tasso di interesse convenuto deve essere convertito al tasso legale ex art. 1284 c.c.”.

 

Consulenza legale anche online

Oltre ad offrire assistenza legale, mettiamo a disposizione un servizio di consulenza online nei nostri ambiti di intervento. Contattaci per fissare un appuntamento in videoconferenza su Skype o su altre piattaforme.

Contatta l'Avvocato Pisanello per
Assistenza Legale Specializzata

Se stai affrontando situazioni di violenza o discriminazione, non esitare a contattarci per una consulenza legale specializzata.